Blog

01 Marzo 2018

Ortopantomografia vs Radiografie Endorali

La riconosci la radiografia esposta in foto?

 

È una Ortopantomografia, anche detta Radiografia Panoramica proprio perché in un' unica lastra è possibile avere una panoramica completa della nostra bocca.

 

Ma... quanta importanza riveste una Ortopantomografia per il dentista che deve fare una diagnosi? Ebbene dipende da ciò che deve essere diagnosticato.

 

Per esempio per valutare la presenza di carie tra un dente e l'altro o sotto ad una otturazione o ad una corona ( capsula ) questo tipo di radiografia non è assolutamente adatta.

L'ortopantomografia, infatti, si ottiene con i raggi che vengono emessi da un macchinario che ruota attorno alla nostra testa, per cui si tratta di una stratigrafia curva, che ha una deformazione di base nell'immagine.

 

È un'immagine radiologica molto usata per la valutazione dello stato della dentizione nei bambini, per una valutazione ortodontica pre e post trattamento, per evidenziare eventuali denti inclusi, lesioni ossee, infiammatorie, cistiche o neoplastiche a carico delle varie strutture.

 

Ciò che manca completamente è il dettaglio.

 

Ecco allora che per diagnosticare la presenza di carie, eseguire e controllare la cura canalare di un dente ( devitalizzazione ), analizzare una parodontite, valutare primariamente una sella ossea per l'inserimento di un impianto, praticamente per tutto ciò che richiede informazioni al dettaglio è necessario ricorrere alla radiografia endorale.

 

La radiografia endorale fornisce l'immagine circoscritta di uno o massimo tre denti su una lastra di piccole dimensioni, in media si tratta di 3 x 4 cm.

Il suo pregio è quello di dare informazioni molto dettagliate, in quanto viene eseguita con una proiezione ortogonale dei raggi sulla lastra e con un macchinario completamente fermo; ciò consente di evitare le grosse deformazioni a cui si va incontro con una ortopantomografia.

 

Qualsiasi dubbio tu abbia, chiedici informazioni.

Siamo qui per te.

E tu cosa ne pensi?