I Problemi ai Denti possono causare la Sinusite
Nei mesi più freddi, quando si è più esposti a sbalzi di temperatura, è facile andare incontro a irritazione, infiammazione e poi infezione dei seni paranasali.
I sintomi principali della sinusite sono naso chiuso, secrezioni nasali, mal di testa frontale, calo dell'olfatto e mal di denti.
I problemi dentali possono essere una conseguenza, ma anche una causa della sinusite, che allora viene chiamata "sinusite mascellare odontogena".
In questi casi la classica terapia a base di antibiotici per sconfiggere l'infezione non è sufficiente o è addirittura superflua. La causa della sinusite odontogena, infatti, deve essere rimossa all'origine dal proprio dentista.
Devi sapere che la radice di alcuni denti dell'arcata superiore, generalmente molari e premolari, si trova nei pressi o addirittura all'interno del seno mascellare. Ecco, allora, che l'infezione di uno di questi denti può, estendendosi lungo il canale radicolare, provocare l'infiammazione anche del seno.
E' possibile sviluppare una sinusite odontogena anche in seguito ad una infiammazione del cavo orale molto grave dovuta ad una parodontite, ad una peri-implantite ( infiammazione attorno ad un impianto inserito in vicinanza al seno ) o ad una estrazione dentale.
L'unica soluzione consiste nell'affidarsi alle nostre mani intervenendo direttamente sul problema dentale.
Siamo qui per te.